Dalla conversazione al viaggio: l’intelligenza artificiale come nuova grammatica dell’accoglienzaDalla voce dei territori ai nuovi linguaggi digitali: come l’intelligenza byAlessio Lo MuzzoOttobre 30, 2025
La parola che inventa il mondoDalla Grecia di Omero alle città invisibili di Calvino: come la letteratura ha byFederico AlbertoOttobre 17, 2025
Viaggiare con la musica: quando la musica può plasmare e influenzare il turismoC’è stato un lungo periodo di apnea per la città del Ponente ligure, ma ora è byGiacomo AddarioOttobre 3, 2025
Cinema e turismo: la settima arte in viaggioIl cinema, forse in maniera ancora più forte rispetto ad altre forme d’arte, ha bySara BoeroSettembre 19, 2025
EditorialeINovaLuglio 28, 2023 Mondi in movimentoEditoriale By Federico Alberto Negli ultimi decenni, l’esplosione del byFederico Alberto
ComunicazioneContent ProvidingDigitalINovaLuglio 28, 2023 Se non vedo… non vadoNegli ultimi decenni, l’intero mondo della comunicazione è stato rivoluzionato byPaola Iacona
ComunicazioneContent ProvidingDigitalINovaLuglio 28, 2023 Vita da videomaker: intervista a Samuele WürtzCome è cambiato, negli anni, il modo di fare promozione turistica attraverso i bySara Boero
ComunicazioneContent ProvidingDigitalINovaTurismoLuglio 28, 2023 Web serie in crescita per StudiowikiIl format della web serie è diventato negli ultimi anni marchio di fabbrica di byPaola Iacona
ComunicazioneContent ProvidingINovaLuglio 28, 2023 La nostalgia dell’origineChi non è abituato a pensare alle campagne di comunicazione, o non le pensa, o byFederico Alberto