Bauhaus of the Seas Sails: tra partecipazione e racconto del territorioSi avvia alle fasi conclusive il progetto europeo Bauhaus of the Seas Sails, che bySara BoeroMarzo 19, 2025
Le rotte del turismo culturale in Italia: viaggio tra storia, arte e tradizioneNegli ultimi anni, il concetto di turismo si è evoluto, dando vita a una byPaola IaconaFebbraio 7, 2025
Outdoor: turismo attivo trasversaleTrekking ed escursionismo, cicloturismo, turismo sportivo, ma anche ecoturismo e byPaola IaconaFebbraio 7, 2025
EditorialeINovaDicembre 10, 2021 Per una nuova idea di destinazioneÈ la comunità che fa la destinazione byFederico Alberto
EditorialeINovaNovembre 11, 2021 Digitale pluraleINova 42 si apre con la rivisitazione in salsa “wikiana” dell’opera “Do you like byFederico Alberto
EditorialeINovaAgosto 12, 2021 Liguria mon amour“Italia Oggi” titola: Turismo, agosto è il supermese della Liguria byElisa Di Padova
EditorialeINovaLuglio 27, 2021 Informazione digitale, turismo analogico e visual che non si dimenticanoNumero ricco e trasversale quello di oggi byElisa Di Padova
EditorialeGiugno 16, 2021 L’editoriale – CiliegieC’è da ripiegare le maniche lunghe, insieme alla lana, al velluto e al byElisa Di Padova
EditorialeINovaMaggio 6, 2021 Tracce di vacanzaI concetti di materialità e di immaterialità sono i protagonisti di INova 37, byMatteo Beretta
EditorialeINovaAprile 2, 2021 Auguri dall’isola di Pasqua, più facile da raggiungere di una seconda casa!Dopo l’evento Ri-Generazioni, organizzato da Studiowiki alcune settimane fa, byElisa Di Padova
EditorialeINovaMarzo 19, 2021 Il Cretto di Gibellina“Andammo a Gibellina con l’architetto Zanmatti, il quale era stato byElisa Di Padova
EditorialeINovaMarzo 8, 2021 Porte per ovunqueDoraemon è un manga e anime giapponese byElisa Di Padova