Dalla conversazione al viaggio: l’intelligenza artificiale come nuova grammatica dell’accoglienzaDalla voce dei territori ai nuovi linguaggi digitali: come l’intelligenza byAlessio Lo MuzzoOttobre 30, 2025
La parola che inventa il mondoDalla Grecia di Omero alle città invisibili di Calvino: come la letteratura ha byFederico AlbertoOttobre 17, 2025
Viaggiare con la musica: quando la musica può plasmare e influenzare il turismoC’è stato un lungo periodo di apnea per la città del Ponente ligure, ma ora è byGiacomo AddarioOttobre 3, 2025
Cinema e turismo: la settima arte in viaggioIl cinema, forse in maniera ancora più forte rispetto ad altre forme d’arte, ha bySara BoeroSettembre 19, 2025
ComunicazioneINovaScenariDicembre 21, 2023 Natale, festa di condivisione e comunicazioneCon la sua essenza di condivisione e i suoi riti collettivi, che si sono byPaola Iacona
EditorialeINovaDicembre 21, 2023 Vacanze di NataleEditoriale By Federico Alberto Questo numero di INova arriva alle porte delle byFederico Alberto
ComunicazioneEventiINovaTurismoDicembre 21, 2023 Premio “L’Italia che comunica” alla campagna #iovadoaRavennaLa campagna di promozione turistica #iovadoaRavenna, ideata dall’agenzia di byPaola Iacona
Dati e ricercheINovaScenariTurismoDicembre 21, 2023 Feste in viaggioI dati presentati da ASTOI Confindustria Viaggi nel dicembre 2023 appaiono byFederico Alberto
ComunicazioneINovaScenariDicembre 21, 2023 Natale alternativo: 5 campagne originali per le festeLe festività natalizie offrono ottimi spunti narrativi per le campagne di bySara Boero