Collaborazione pubblico-privata: una delle chiavi per il successo delle destinazioni turisticheQuando si parla di sviluppo turistico, la risposta più efficace è anche la più byFederico AlbertoAgosto 7, 2025
Costa dei Borghi – Riviera Fermana: tra brand e identità condivisaUn’identità condivisa, una visione unitaria, un nome che racconta un territorio: byPaola IaconaLuglio 25, 2025
Il brand dell’estate: tra toponomastica e marchioIl viaggio di INova nell’estate italiana, accompagnato come sempre dalle bySara BoeroLuglio 11, 2025
Oltre la cartolina: la sfida quotidiana del Parco delle Cinque TerreIl nostro viaggio tra le aree protette italiane si conclude in un luogo byPaola IaconaLuglio 4, 2025
Art DirectionComunicazioneDigitalINovaMaggio 18, 2023 Creatività del futuro? Ecco qualche esempio di campagna di comunicazione generata da AIAlla sempre maggiore diffusione di modelli di intelligenza artificiale byPaola Iacona
Art DirectionComunicazioneDigitalINovaScenariTurismoMaggio 18, 2023 L’AI nel turismo: innovazione e personalizzazione al servizio dei viaggiatoriL’intelligenza artificiale sta assumendo un ruolo sempre più importante byCecilia Casali
Art DirectionComunicazioneContent ProvidingDigitalINovaNewsScenariMaggio 18, 2023 L’intelligenza artificiale rivoluziona la grafica e la comunicazione visiva: opportunità, sfide etiche e prospettive per i graficiL’immagine, grafica o fotografica che sia, gioca da sempre un ruolo fondamentale byGiovanna Ricca
ComunicazioneContent ProvidingDigitalINovaNewsScenariMaggio 18, 2023 ChatGPT nella comunicazione professionale: un nuovo orizzonte per copywriter e giornalistiL’avvento di ChatGPT ha dimostrato da subito una mole di opportunità e minacce byPaola Iacona
EditorialeINovaMaggio 17, 2023 Chi ha paura dell’intelligenza artificiale?Editoriale By Federico Alberto Lo abbiamo dichiarato esplicitamente sul numero byFederico Alberto