La parola che inventa il mondoDalla Grecia di Omero alle città invisibili di Calvino: come la letteratura ha byFederico AlbertoOttobre 17, 2025
Viaggiare con la musica: quando la musica può plasmare e influenzare il turismoC’è stato un lungo periodo di apnea per la città del Ponente ligure, ma ora è byGiacomo AddarioOttobre 3, 2025
Cinema e turismo: la settima arte in viaggioIl cinema, forse in maniera ancora più forte rispetto ad altre forme d’arte, ha bySara BoeroSettembre 19, 2025
Turismo d’autore: quando l’arte promuove il viaggioPrima di partire per un viaggio, c’è sempre una fase di immaginazione e di byPaola IaconaSettembre 5, 2025
EditorialeINovaGennaio 8, 2021 L’anno che verràCaro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’ / E siccome sei molto byElisa Di Padova
EditorialeINovaDicembre 17, 2020 Paperino innovatore da sempre! E nuovi argomenti?Editoriale parte uno byFederico Alberto
EditorialeINovaDicembre 11, 2020 Persone, luoghi e impreseOggi Valeria Morando omaggia Marc Chagall e ci regala una rivisitazione – al byElisa Di Padova
EditorialeINovaDicembre 3, 2020 Save the truth: bugie, fonti e fedeltàL’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già byElisa Di Padova
EditorialeINovaNovembre 13, 2020 La Secessione turisticaCosa c’entra la secessione viennese, che Valeria ridisegna in stile wiki, con il byFederico Alberto
EditorialeINovaOttobre 29, 2020 Comunicazione. Sopra a TuttoIl viaggio di INova 21 inizia con una proposta giuridica e termina contando le byElisa Di Padova
EditorialeINovaOttobre 23, 2020 Le Onde del Covid e della ScienzaCome le onde del mare, come le onde del mare / Balla la gente quando suono il byFederico Alberto
EditorialeINovaOttobre 15, 2020 America – parte prima: la scopertaLunedì sono stati 528 gli anni trascorsi dalla cosiddetta scoperta dell’America byElisa Di Padova