La parola che inventa il mondoDalla Grecia di Omero alle città invisibili di Calvino: come la letteratura ha byFederico AlbertoOttobre 17, 2025
Viaggiare con la musica: quando la musica può plasmare e influenzare il turismoC’è stato un lungo periodo di apnea per la città del Ponente ligure, ma ora è byGiacomo AddarioOttobre 3, 2025
Cinema e turismo: la settima arte in viaggioIl cinema, forse in maniera ancora più forte rispetto ad altre forme d’arte, ha bySara BoeroSettembre 19, 2025
Turismo d’autore: quando l’arte promuove il viaggioPrima di partire per un viaggio, c’è sempre una fase di immaginazione e di byPaola IaconaSettembre 5, 2025
EditorialeINovaFebbraio 10, 2022 Cercando un centro di gravità permanente“Se comprendiamo come funziona l’universo, in qualche modo lo controlliamo” byPaola Iacona
Dati e ricercheINovaFebbraio 10, 2022 I sistemi di classificazione. Capitolo 1.Definizione di classificazione Si definisce classificazione l’operazione, byFederico Alberto
DigitalINovaTurismoFebbraio 10, 2022 Destinazioni turistiche data drivenQuest’inverno Data Appeal Company ha presentato un interessante webinar dedicato bySofia Luise
Dati e ricercheINovaFebbraio 10, 2022 Le basi di dati. Capitolo 1.Glossario metodologico per la progettazione concettuale della base di dati byFederico Alberto
ComunicazioneINovaScenariFebbraio 10, 2022 The Times They Are a-Changin’E se è vero che è sempre stato così, fin dai tempi di Eraclito e del suo Panta byPaola Iacona