Dalla conversazione al viaggio: l’intelligenza artificiale come nuova grammatica dell’accoglienzaDalla voce dei territori ai nuovi linguaggi digitali: come l’intelligenza byAlessio Lo MuzzoOttobre 30, 2025
La parola che inventa il mondoDalla Grecia di Omero alle città invisibili di Calvino: come la letteratura ha byFederico AlbertoOttobre 17, 2025
Viaggiare con la musica: quando la musica può plasmare e influenzare il turismoC’è stato un lungo periodo di apnea per la città del Ponente ligure, ma ora è byGiacomo AddarioOttobre 3, 2025
Cinema e turismo: la settima arte in viaggioIl cinema, forse in maniera ancora più forte rispetto ad altre forme d’arte, ha bySara BoeroSettembre 19, 2025
EditorialeINovaDicembre 3, 2020 Save the truth: bugie, fonti e fedeltàL’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già byElisa Di Padova
INovaDicembre 3, 2020 Il bilancio come strumento d’impresaLo storytelling del bilancio d’esercizio(? byMartina Gennarelli
INovaDicembre 3, 2020 Terzo seminario organizzato da UNA+Loyalty & digital transformation La scorsa settimana Studiowiki ha byMatteo Beretta
INovaDicembre 3, 2020 Consumando scarpe digitaliIl ruolo del giornalista e il suo rapporto con le fonti dell’universo del byElisa Di Padova