Area Marina Protetta “Isola di Bergeggi”: uno scrigno di biodiversitàIl viaggio di INova nelle aree protette del nostro Paese a giugno si sposta dai bySara BoeroGiugno 12, 2025
Il Parco del Beigua: modello ligure di sostenibilità e valorizzazione del territorioNel nostro viaggio attraverso i parchi naturali italiani, una tappa obbligata byPaola IaconaMaggio 29, 2025
Ambiente, natura, ricerca: il Parco Nazionale del Gran ParadisoNel viaggio di INova di questo bimestre, quattro tappe alla scoperta dei parchi bySara BoeroMaggio 16, 2025
Il lavoro ai tempi del turismo sostenibileCosa significa lavorare nel turismo oggi e come sta cambiando il mosaico delle bySara BoeroMaggio 2, 2025
EditorialeINovaAgosto 12, 2021 Liguria mon amour“Italia Oggi” titola: Turismo, agosto è il supermese della Liguria byElisa Di Padova
EditorialeINovaLuglio 27, 2021 Informazione digitale, turismo analogico e visual che non si dimenticanoNumero ricco e trasversale quello di oggi byElisa Di Padova
EditorialeGiugno 16, 2021 L’editoriale – CiliegieC’è da ripiegare le maniche lunghe, insieme alla lana, al velluto e al byElisa Di Padova
EditorialeINovaMaggio 6, 2021 Tracce di vacanzaI concetti di materialità e di immaterialità sono i protagonisti di INova 37, byMatteo Beretta
EditorialeINovaAprile 2, 2021 Auguri dall’isola di Pasqua, più facile da raggiungere di una seconda casa!Dopo l’evento Ri-Generazioni, organizzato da Studiowiki alcune settimane fa, byElisa Di Padova
EditorialeINovaMarzo 19, 2021 Il Cretto di Gibellina“Andammo a Gibellina con l’architetto Zanmatti, il quale era stato byElisa Di Padova
EditorialeINovaMarzo 8, 2021 Porte per ovunqueDoraemon è un manga e anime giapponese byElisa Di Padova
EditorialeINovaFebbraio 19, 2021 Equilibrismi vista mareSu INova 33 Linda Nano racconta in anteprima il nuovo brand di byElisa Di Padova
EditorialeINovaFebbraio 4, 2021 Rigenerazioni e gender gapAlle 17:00 fai click sull’immagine per seguire in diretta Ri-Generazioni, il byFederico Alberto