Cambio vita, apro una baitaLa nuova frontiera della montagna: abitare, lavorare e comunicare i territori byPaola IaconaAgosto 21, 2025
Collaborazione pubblico-privata: una delle chiavi per il successo delle destinazioni turisticheQuando si parla di sviluppo turistico, la risposta più efficace è anche la più byFederico AlbertoAgosto 7, 2025
Costa dei Borghi – Riviera Fermana: tra brand e identità condivisaUn’identità condivisa, una visione unitaria, un nome che racconta un territorio: byPaola IaconaLuglio 25, 2025
Il brand dell’estate: tra toponomastica e marchioIl viaggio di INova nell’estate italiana, accompagnato come sempre dalle bySara BoeroLuglio 11, 2025
INovaGiugno 16, 2021 Digital transformationAccrescere le competenze e creare nuove opportunità di business Lo scorso 27 byGiulia Rossi
INovaMarzo 8, 2021 “I have a (green) dream!”Il tema della sostenibilità porta con sé numerose riflessioni byGiulia Rossi
INovaGennaio 22, 2021 Turismo e tecnologieIl ruolo del DMS e le prospettive per un DMS Italia byGiulia Rossi
INovaGennaio 8, 2021 Gamification e TurismoLa gamification come mezzo di promozione turistica Al via il progetto byGiulia Rossi
INovaDicembre 17, 2020 Top of the PidTutte le liguri che hanno partecipato L’edizione di quest’anno ha avuto byGiulia Rossi
INovaDicembre 11, 2020 Psicologia e geografia del turismoIl volume Psicologia e geografia del turismo scritto da Guido Amoretti e byGiulia Rossi
INovaNovembre 13, 2020 Turismo, come si cambiaCome si cambia… Turismo, destinazioni e viaggiatori nel 2021 Stay Relevant, Stay byGiulia Rossi
INovaGiugno 18, 2020 Il report del primo webinar sul turismo internazionale di EnitItalia-Spagna, una partita tra razionalità e sogno Il mercato spagnolo è stato byGiulia Rossi
INovaGiugno 4, 2020 Food for changeNel primo trimestre del 2020, la spesa per prodotti alimentari è cresciuta byGiulia Rossi