Speciale BTO: idee in movimentoLa scorsa settimana si è svolta la 17ª edizione di BTO, nella cornice della byFederico AlbertoNovembre 27, 2025
Dalla conversazione al viaggio: l’intelligenza artificiale come nuova grammatica dell’accoglienzaDalla voce dei territori ai nuovi linguaggi digitali: come l’intelligenza byAlessio Lo MuzzoOttobre 30, 2025
La parola che inventa il mondoDalla Grecia di Omero alle città invisibili di Calvino: come la letteratura ha byFederico AlbertoOttobre 17, 2025
Viaggiare con la musica: quando la musica può plasmare e influenzare il turismoC’è stato un lungo periodo di apnea per la città del Ponente ligure, ma ora è byGiacomo AddarioOttobre 3, 2025
EditorialeINovaDicembre 3, 2020 Save the truth: bugie, fonti e fedeltàL’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già byElisa Di Padova
INovaDicembre 3, 2020 Consumando scarpe digitaliIl ruolo del giornalista e il suo rapporto con le fonti dell’universo del byElisa Di Padova
INovaNovembre 27, 2020 Il giornalista nell’universo digitale e nell’epoca della disinformazioneL’albero delle informazioni Uno dei principali effetti della rivoluzione byElisa Di Padova
INovaNovembre 13, 2020 Studiowiki goes to ModenaStudiowiki vince la gara del Comune di Modena per la promozione e la ripresa byElisa Di Padova
INovaNovembre 5, 2020 WebtrotterDalle burger wars alla tregua forzata Ero ragazzina ed erano i primi anni 90 byElisa Di Padova
EditorialeINovaOttobre 29, 2020 Comunicazione. Sopra a TuttoIl viaggio di INova 21 inizia con una proposta giuridica e termina contando le byElisa Di Padova
INovaOttobre 23, 2020 Una fotografia analitica per ricominciare a crescereOttobre 2020 – Una fotografia analitica per ricominciare a crescere Martedì 20 byElisa Di Padova
INovaOttobre 23, 2020 Nuovi strumenti ideati e sviluppati da StudiowikiDidattica a distanza e percorsi tra reale e digitale: nuovi strumenti ideati e byElisa Di Padova