Dalla conversazione al viaggio: l’intelligenza artificiale come nuova grammatica dell’accoglienzaDalla voce dei territori ai nuovi linguaggi digitali: come l’intelligenza byAlessio Lo MuzzoOttobre 30, 2025
La parola che inventa il mondoDalla Grecia di Omero alle città invisibili di Calvino: come la letteratura ha byFederico AlbertoOttobre 17, 2025
Viaggiare con la musica: quando la musica può plasmare e influenzare il turismoC’è stato un lungo periodo di apnea per la città del Ponente ligure, ma ora è byGiacomo AddarioOttobre 3, 2025
Cinema e turismo: la settima arte in viaggioIl cinema, forse in maniera ancora più forte rispetto ad altre forme d’arte, ha bySara BoeroSettembre 19, 2025
EditorialeINovaOttobre 19, 2022 Nuovi sentieri per le destinazioni del futuroCome probabilmente molti di voi, siamo di ritorno dal TTG di Rimini, evento che, byFederico Alberto
EventiINovaScenariTurismoOttobre 19, 2022 TTG, nient’altro che turismo!In scena a Rimini le mirabolanti imprese dell’industria turistica byFederico Alberto
Dati e ricercheDigitalINovaTurismoOttobre 19, 2022 Viaggiatori che cambiano, tra tecnologie digitali e connessioni umaneMacro-Viaggi, Influenza Digitale, Bleisure, Fiducia, Rapporti Umani byPaola Iacona
Dati e ricercheINovaTurismoOttobre 19, 2022 Verso una nuova stagione del turismo di montagnaUna montagna sempre più viva e attrattiva dal punto di vista turistico, 365 byPaola Iacona
ComunicazioneContent ProvidingINovaTurismoOttobre 19, 2022 Quando il racconto di un territorio passa da una web serieOutdoor, natura, cultura, mare, gusto byMatteo Beretta