Cambio vita, apro una baitaLa nuova frontiera della montagna: abitare, lavorare e comunicare i territori byPaola IaconaAgosto 21, 2025
Collaborazione pubblico-privata: una delle chiavi per il successo delle destinazioni turisticheQuando si parla di sviluppo turistico, la risposta più efficace è anche la più byFederico AlbertoAgosto 7, 2025
Costa dei Borghi – Riviera Fermana: tra brand e identità condivisaUn’identità condivisa, una visione unitaria, un nome che racconta un territorio: byPaola IaconaLuglio 25, 2025
Il brand dell’estate: tra toponomastica e marchioIl viaggio di INova nell’estate italiana, accompagnato come sempre dalle bySara BoeroLuglio 11, 2025
EditorialeINovaAprile 16, 2022 «Pasqua di rinascita»Mentre la guerra in Ucraina continua, inevitabilmente, a caratterizzare l’agenda byPaola Iacona
Dati e ricercheINovaAprile 13, 2022 Le basi di dati. Capitolo 3.Vantaggi e svantaggi dei modelli in uso byFederico Alberto
ComunicazioneDigitalINovaScenariAprile 13, 2022 La rivoluzione digitale dell’influencer marketing verso il web 4.0In quale modo sta cambiando il modo di fare influencer marketing? byMaria Vittoria Procopio
ComunicazioneINovaScenariAprile 13, 2022 Less is more, naturalmente.Selettività, sintesi e pertinenza: le linee guida dell’Out Of Home di domani byFederico Alberto
ComunicazioneDati e ricercheINovaScenariAprile 13, 2022 Lavorare nel mondo della comunicazione è ancora sexy?Indagini e riflessioni sul mercato del lavoro nel settore byPaola Iacona