Dalla conversazione al viaggio: l’intelligenza artificiale come nuova grammatica dell’accoglienzaDalla voce dei territori ai nuovi linguaggi digitali: come l’intelligenza byAlessio Lo MuzzoOttobre 30, 2025
La parola che inventa il mondoDalla Grecia di Omero alle città invisibili di Calvino: come la letteratura ha byFederico AlbertoOttobre 17, 2025
Viaggiare con la musica: quando la musica può plasmare e influenzare il turismoC’è stato un lungo periodo di apnea per la città del Ponente ligure, ma ora è byGiacomo AddarioOttobre 3, 2025
Cinema e turismo: la settima arte in viaggioIl cinema, forse in maniera ancora più forte rispetto ad altre forme d’arte, ha bySara BoeroSettembre 19, 2025
EditorialeINovaAprile 30, 2020 Il cane tv di Keith HaringCome saprete, tutti i giovedì apriamo la nostra nuova avventura con un esercizio byFederico Alberto
INovaAprile 30, 2020 Enit: il primo bollettino dell’Osservatorio nazionale del turismoConoscere per operare (bene) L’economia turistica nazionale, sta affrontando una byFederico Alberto
INovaAprile 30, 2020 Proteggere il capitale umano. Il nostro White PaperPer un percorso dal Tavolo di crisi al Tavolo della ripresa Il ruolo delle byFederico Alberto
INovaAprile 29, 2020 La campagna benefica UNA firmata StudiowikiUNA a favore di Croce Rossa Italiana “The Show must go home è più di byFederico Alberto