Dalla conversazione al viaggio: l’intelligenza artificiale come nuova grammatica dell’accoglienzaDalla voce dei territori ai nuovi linguaggi digitali: come l’intelligenza byAlessio Lo MuzzoOttobre 30, 2025
La parola che inventa il mondoDalla Grecia di Omero alle città invisibili di Calvino: come la letteratura ha byFederico AlbertoOttobre 17, 2025
Viaggiare con la musica: quando la musica può plasmare e influenzare il turismoC’è stato un lungo periodo di apnea per la città del Ponente ligure, ma ora è byGiacomo AddarioOttobre 3, 2025
Cinema e turismo: la settima arte in viaggioIl cinema, forse in maniera ancora più forte rispetto ad altre forme d’arte, ha bySara BoeroSettembre 19, 2025
ComunicazioneINovaScenariTurismoOttobre 31, 2023 Radici in IrlandaCome nel caso dell’Italia, il fenomeno dell’emigrazione è una parte importante bySara Boero
ComunicazioneINovaScenariTurismoSettembre 28, 2023 Diano Marina: un caso di successo nel turismoEsaminando i dati più recenti messi a disposizione dall’Osservatorio Regionale, bySara Boero
ComunicazioneContent ProvidingDigitalINovaAgosto 21, 2023 A caccia di buone storieNon esistono ricette per scrivere bene bySara Boero
ComunicazioneContent ProvidingDigitalINovaLuglio 28, 2023 Vita da videomaker: intervista a Samuele WürtzCome è cambiato, negli anni, il modo di fare promozione turistica attraverso i bySara Boero
ComunicazioneDati e ricercheINovaScenariGiugno 30, 2023 Campagne di comunicazione e User Generated Content: qualche esempioSempre più campagne vengono costruite per stimolare la creazione di User bySara Boero