Turismo d’autore: quando l’arte promuove il viaggioPrima di partire per un viaggio, c’è sempre una fase di immaginazione e di byPaola IaconaSettembre 5, 2025
Cambio vita, apro una baitaLa nuova frontiera della montagna: abitare, lavorare e comunicare i territori byPaola IaconaAgosto 21, 2025
Collaborazione pubblico-privata: una delle chiavi per il successo delle destinazioni turisticheQuando si parla di sviluppo turistico, la risposta più efficace è anche la più byFederico AlbertoAgosto 7, 2025
Costa dei Borghi – Riviera Fermana: tra brand e identità condivisaUn’identità condivisa, una visione unitaria, un nome che racconta un territorio: byPaola IaconaLuglio 25, 2025
ComunicazioneDati e ricercheEditorialeINovaScenariTurismoOttobre 4, 2024 La dieta inizia di lunedìC’è solo la strada su cui puoi contarela strada è l’unica byFederico Alberto
ComunicazioneDati e ricercheEditorialeINovaScenariTurismoOttobre 4, 2024 Montagna in bilico. Da rifugio a destinazioneStoricamente, la montagna è stata percepita come un luogo isolato, di byDavide Busetto
ComunicazioneDati e ricercheEditorialeINovaScenariTurismoOttobre 4, 2024 Sostenibilità e turismo: un equilibrio delicatoQuesto mese su INova abbiamo affrontato il tema della sostenibilità nel turismo bySara Boero
ComunicazioneDati e ricercheEditorialeINovaScenariTurismoOttobre 4, 2024 Ricette per un turismo sostenibileIl turismo sostenibile è diventato un tema centrale per molte destinazioni byPaola Iacona