Dalla conversazione al viaggio: l’intelligenza artificiale come nuova grammatica dell’accoglienzaDalla voce dei territori ai nuovi linguaggi digitali: come l’intelligenza byAlessio Lo MuzzoOttobre 30, 2025
La parola che inventa il mondoDalla Grecia di Omero alle città invisibili di Calvino: come la letteratura ha byFederico AlbertoOttobre 17, 2025
Viaggiare con la musica: quando la musica può plasmare e influenzare il turismoC’è stato un lungo periodo di apnea per la città del Ponente ligure, ma ora è byGiacomo AddarioOttobre 3, 2025
Cinema e turismo: la settima arte in viaggioIl cinema, forse in maniera ancora più forte rispetto ad altre forme d’arte, ha bySara BoeroSettembre 19, 2025
EditorialeINovaAprile 23, 2020 Nasce INova, la newsletter di StudiowikiUno strumento che contribuisca a fare e diffondere conoscenza attraverso la byFederico Alberto
INovaAprile 22, 2020 Europa sì, Europa no? Europa Bum?Se l’Europa è animata, almeno così si dice-va, da identico principio byFederico Alberto
INovaAprile 20, 2020 Covid-19.Linee di indirizzo per la destinazione turisticaMarketing e comunicazione della destinazione alla luce della crisi del sistema byFederico Alberto
INovaAprile 17, 2020 Evolvere,evolvere,evolvere!L’innovazione sarà il driver su cui far correre lo sviluppo per rilanciare byFederico Alberto