Una comunità che collabora per fare rete attraverso una governance turistica condivisa: è questa la scelta dei Comuni di Spotorno, Bergeggi, Noli e Vezzi Portio, sotto il brand Golfo dell’Isola.
Lo scorso 15 aprile a Spotorno, durante la prima plenaria di destinazione e in un confronto tra amministrazioni, operatori turistici e stakeholder, è stato presentato il nuovo team di lavoro: l’obiettivo comune è rafforzare l’attrattività e la competitività del brand territoriale, valorizzando l’offerta e la narrazione del territorio con una comunicazione coordinata.

Indice dei contenuti:
Lo scenario
I dati del 2024, presentati durante l’incontro, parlano di un fatturato turistico stimato in 40 milioni di euro e di oltre 340 mila presenze annue.
Nello scorso anno si è registrata un’incoraggiante crescita delle presenze estere (+4.8%), che rappresentano il 23% del totale, con un incremento forte degli arrivi da Germania, Svizzera e Francia (+8,9%). Confrontando il trend con il passato, rispetto al 2019 l’aumento delle presenze internazionali è del +44%: un dato che si attesta ben oltre la media provinciale del +20%.

Studiowiki per il Golfo dell’Isola
Nell’ambito di questa governance condivisa, Studiowiki lavorerà per valorizzare il prodotto turistico di destinazione in ambito di management, comunicazione e digitalizzazione. Con il coordinamento della Communication Manager Linda Miante, verrà predisposto un cloud di destinazione e un servizio di e-mail marketing, a valle di un lavoro di mappatura di profondità su operatori, stakeholder, attrattori ed eventi.
Entro giugno 2025 sarà pronto il nuovo piano di comunicazione, parallelamente allo sviluppo della nuova grafica coordinata e alla campagna di affermazione del brand: sono stati previsti shooting fotografici e shooting video, che andranno ad arricchire i contenuti digitali. Il go live del nuovo portale di destinazione è invece previsto a ottobre 2025.

Il Golfo dell’Isola domani
Unire le forze per costruire una destinazione turistica sempre più forte e riconoscibile. Lavorare in squadra, condividendo idee, risorse ed esperienze per valorizzare le opportunità di un territorio magnifico. È questa la sfida che hanno raccolto i quattro Comuni del Golfo dell’Isola: una sfida che passa attraverso la necessità di coinvolgere stakeholder, operatori e cittadini intorno a un progetto comune.
Rafforzare l’identità territoriale di una destinazione è anche un processo dal basso, che parla di comunità, coesione e visioni condivise, capaci di generare senso di appartenenza.